Tutto scorre apparentemente tranquillo nella vita di quella che potrebbe essere una qualsiasi famiglia di Brooklyn, padre, madre e due figli, ma a dispetto della facciata perfettamente integra le fondamenta barcollano non poco, fino a crollare fragorosamente. Così, a seguito della separazione tra Bernard, scrittore senza più editori, e l'esasperata Joan, decisa a liberarsi dall'ego e dall'ombra del marito, i figli Walt e Frank si troveranno a fare la spola tra gli appartamenti dei due genitori.
Noah Baumbach scrive e dirige l'autobiografia della propria adolescenza, facendoci assistere al racconto da un punto di vista privilegiato: quello di chi lo ha vissuto. Visione cinica quanto trasparente di un particolare collasso familiare e delle sue conseguenze più immediate, Il Calamaro e la Balena è un'opera che gioca sulla fragilità dell'essere umano e l'impalpabilità dei suoi sentimenti, sospesi in equilibrio improbabile tra routine, sicurezza e felicità dimenticata per strada. Cast eccellente: per Jeff Daniels, chiamato a sostituire Bill Murray in extremis, è l'interpretazione della vita.
Intervengono Giorgio Bambini, psicoanalista SPI e Erica Neri, ricercatrice in Psicologia dinamica, Università di Bologna.